CLEVELAND, Ohio — The Cleveland Orchestra is taking its music beyond Severance once again with the newly announced 2025–26 digital season on Adella, its streaming platform and online home for concerts ...
Hosted on MSN
Il liscio di Mirko Casadei unisce Italia e Giappone all’Expo di Osaka e lo trasforma in una balera romagnola / Video
Cesena, 23 settembre 2025 – Il liscio di Mirko Casadei conquista il Giappone e in questi giorni ha trasformato l’Expo ad Osaka in una vera e propria balera romagnola. L'Emilia-Romagna è infatti ...
Two years ago, Boston musician Brian Carpenter and his band Ghost Train Orchestra played a concert in Brooklyn that celebrated the release of “Songs and Symphoniques,” a recording with the Kronos ...
Isata Kanneh-Mason, pianist and the eldest of the Kanneh-Mason siblings who have become a classical music phenomenon. The New Zealand Symphony Orchestra has announced its 2026 season – a star-studded ...
L'Emilia-Romagna è da oggi protagonista per una settimana, 21-27 settembre, di Expo Osaka 2025, l'esposizione universale che si sta svolgendo in Giappone sull'isola artificiale di Yumeshima. I ...
L'Emilia-Romagna inaugura la sua settimana di protagonismo al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka con il claim 'Emilia-Romagna, The Future is Here'. A dare il benvenuto ai visitatori lo svelamento ...
Il 3 ottobre, alle 21 all’Alighieri. Sul palco Moreno il Biondo,. l’Orchestra Grande Evento. e la Dino Gnassi Big Band. S’intitola ’’L’uomo che sconfisse il boogie’ il documentario di Davide Cocchi ...
La cantante, nata a Bagnara Calabra il 20 settembre 1950, è diventata famosa negli anni ‘70 e ha attraversato diversi stili musicali, dal reggae al funky al pop. La partecipazione più recente a ...
L’uomo che sconfisse il boogie è il titolo del documentario di Davide Cocchi del 2006 dedicato a come Secondo Casadei seppe ripristinare il primato del liscio in sala da ballo dopo l’invasione dei ...
When John DeMain arrived in Madison in 1994 as music director of the Madison Symphony Orchestra, his predecessor, Roland Johnson, offered the following counsel: “Make it better and build the audience.
Mercoledì 1° ottobre alle 20.30, sarà la volta di The Phantom of the Opera di Rupert Julian, pietra miliare del cinema muto girato nel 1925 e tratto dal romanzo “Le Fantôme de l'Opéra”, anno 1911, di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results