Piatti antichi, ricette che le nostre nonne preparavano con grande amore: festeggiare la Festa dei Nonni con preparazioni "d'epoca" è un buon modo per onorarli. La Festa dei nonni cade ormai da ...
Quando veniva superata la data di scadenza, la carne veniva incartata nuovamente, veniva apposta una nuova etichetta coi dati "aggiornati" e tornava nel banco della vendita. È una delle pratiche ...
Tio.ch è un portale online di news attivo dal 1997 di proprietà di Ticinonline SA. Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico ...
Al volante del mezzo targato Neuchâtel, un 36enne colombiano, domiciliato nel cantone. Nel dettaglio, si legge nel comunicato odierno dell'UDSC, sono stati intercettati 143 litri di alcolici con un ...
Da un punto di vista tecnico e giuridico, il prodotto in esame è una “preparazione di carni pronta da cuocere (ready-to-cook)”. Infatti, si tratta di carne fresca che ha subito l’aggiunta di un altro ...
Quasi quindici chili di carne mal conservata, e dunque in violazione delle normative previste, in un esercizio commerciale di Decimomannu durante i festeggiamenti per Santa Greca. È quanto hanno ...
Se all’inaugurazione del primo ristorante italiano di Nusret Gökçe, più conosciuto come Salt Bae, il macellaio turco diventato famoso sui social, e non solo, per il suo gesto teatrale di salare la ...
As part of Morrisons ongoing investment in the fresh food category, Morrisons is introducing a new premium meal deal where customers can pick up a starter, main, side and dessert for just £10 from The ...
Oggi su Ricette sarde parliamo di una ricetta di carne molto saporita: il vitello al sugo alla sarda. INGREDIENTI - Polpa di vitello 700-800 gr. in un pezzo unico, 200 gr di pomodori, una manciata di ...
Ma dal punto di vista nutrizionale questi alimenti sono sempre preferibili rispetto agli omologhi animali? Ne abbiamo parlato con Roberta Alessandrini, nutrizionista appartenente alla Physicians ...
Fondatore visionario, cosmopolita e imprenditore «eretico» della ristorazione, il genovese Riccardo Giraudi ha trasformato un Black Angus troppo caro in un brand globale con 40 ristoranti nel mondo.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results