Per preparare il patè: Tritare 100 g di prosciutto e tagliare a striscioline 400 g di fegato di vitello. Pelare 2 scalogni, tritarli e farli imbiondire in un filo d’olio, unire il prosciutto e ...
Le terrine e i patès sono due preparazioni della cucina provenzale francese. Queste pietanze sono deliziose come contorno, per decorare ottime tartine o anche come piatto unico. La prerogativa di ...
Il vitello tonnato ha una storia antica: le prime notizie su questo piatto di carne fredda risalgono al '700, in Piemonte. Si trattava di una ricetta a base di vitello lesso avanzato, arricchito da ...
Il vitello tonnato è un secondo piatto della tradizione gastronomica piemontese perfetto per i mesi estivi. Fresco, gustoso, piace a grandi e piccini e ha il vantaggio di poter essere preparato in ...
Alzi la mano chi non conosce e ha gustato almeno una volta il vitello tonnato. Questo piatto è uno tra quelli più noti della cucina piemontese, sebbene la paternità di questa ricetta sia contesa da ...
La cucina dello chef Dennis Cesco predilige gli ingredienti del territorio e la veridicità della campagna che in Alta Langa è ancora autentica e integra, coi suoi prodotti da cercare tra pastori e ...
Scoprite come preparare un roast beef servito con una salsa a base del fondo di cottura, succo di limone, sale e pepe nero Seguite la nostra ricetta del roast beef di vitello per preparare un secondo ...
Portate a bollore l’acqua salata, incorporate parte della panna e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Nel frattempo cuocete a bagnomaria il taleggio e la panna restante fino a ottenere una fonduta ...