Per preparare il patè: Tritare 100 g di prosciutto e tagliare a striscioline 400 g di fegato di vitello. Pelare 2 scalogni, tritarli e farli imbiondire in un filo d’olio, unire il prosciutto e ...
Pare che già nell'antico Egitto ne andassero ghiotti. C'è poi un legame eterogeneo che lega Venezia alla Francia, passando per Milano: il fegato, in forme diverse, riesce a essere protagonista sia ...
Per la farcia: 400 g di fegato di vitello; 300 g di cipolla bianca tagliata a julienne; 200 g di burro; 100 g di Marsala; 50 g di olio evo; 3 bacche di ginepro; 3 g di sale; 2 foglie di salvia; 1 g di ...
Tre grosse cipolle tagliate a fette sottili, in padella con olio, far rosolare bene, aggiungere il fegato tagliato a pezzi in padella, sale e pepe ed è pronto. E' la ricetta base di un piatto ...
Per la preparazione degli gnocchi di fegato: in un tritacarne passare 500 g di fegato di vitello precedentemente mondato, 1 cipolla, 1 ciuffo di prezzemolo e 300 g di pane raffermo ammollato nel latte ...
Il fegato alla veneziana è un tipico piatto della tradizione veneta. Si potrebbe pensare che il posto migliore per mangiarlo sia un qualsiasi ristorantino della laguna di Venezia. Invece, Giuseppe ...
Il foie gras è una prelibatezza classica della cucina francese, ma esistono le versioni più economiche e caserecce, facili da preparare, di patè con fegatini di pollo o fegato di maiale. Il paté di ...