L'iconico treno rosso del Bernina, gioiello su rotaie capace di arrampicarsi tra valli e ghiacciai, compie 115 anni e si ...
Scopri gli orari, i prezzi e la bellezza autunnale del Trenino Rosso del Bernina: un viaggio tra Valtellina e Svizzera tra ...
Il Bernina, il più orientale dei '4000' delle alpi fu scalato per la prima volta il 13 settembre 1850 da Johann Coaze dai fratelli Jon e Lorenz Ragut Tscharner. Il più orientale dei "4000" delle alpi ...
L’autunno trasforma le Alpi in un quadro impressionista. Le foreste cambiano colore, i larici assumono tonalità dorate e i boschi si accendono di rosso e arancione. Se amate questi panorami non ...
Fascino e convenienza si intrecciano questa volta e vale la pena approfittarne: fino al 30 novembre sulla spettacolare tratta del trenino rosso del Bernina che va da Tirano a St. Moritz c’è un’offerta ...
Trecentocinquantamila passeggeri ogni anno staccano il biglietto per quello che viene considerato uno dei più bei viaggi in ...
Nei Grigioni le copiose nevicate, e i conseguenti rischi di valanghe, stanno fortemente incidendo sulle condizioni di viabilità. Il passo del Bernina è attualmente chiuso al traffico stradale. La ...
Canyon di facile accesso e con diverse linee di salita create artificialmente, alcune ancora in fase di “progettazione”. Si trova nel centro della bellissima e solare Pontresina, rinomata località ...
«I problemi sono dati da questi pullman che frequentano il Passo del Bernina e purtroppo, anche se c'è il cartello dell'obbligo delle catene, non si fermano, non le montano e poi però si fermano nei ...
L'incidente è avvenuto verso le 16.15. Un 43enne austriaco, residente in Svizzera, stava viaggiando con altri due colleghi, quando sotto il passaggio a livello di Montebello è uscito di strada sulla ...