Una ricetta classica della cucina autunnale, il risotto con zucca e pancetta gioca con le consistenze: mantecatura molto ...
Portata principale: Le penne con porri, pancetta, pecorino e basilico sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per ...
La pasta cavolfiore e pancetta è uno di quei comfort food che ci fanno felici: al sapore buono degli ingredienti, infatti, unisce il ricordo dei piatti di una volta che fanno tanto bene al cuore. Come ...
Per preparare la pancetta ripiena: utilizzando un lungo coltello affilato creare una tasca nel lato piatto della pancetta nel senso della lunghezza. Sempre con un coltello ben affilato incidere ...
Per prima cosa sgusciate i gamberi e privateli del filamento nero. Fateli bollire per qualche secondo nell’acqua, scolateli e, se volete, potete metterli nel ghiaccio per bloccarne la cottura. Nel ...
Piselli con pancetta è un contorno ideale per il pranzo o la cena. Inoltre questi possono essere abbinati a frittate, secondi piatti di carne, oppure a delle torte salate e al fritto. La pancetta ...
Gli involtini di melanzane e pancetta sono degli sfiziosi e saporiti rotolini da mangiare caldi, ma anche a temperatura ambiente. Sono buoni e gustosi, ideali per un goloso antipasto: l'insieme di ...
Servite con le quaglie un vino rosso asciutto, come il Barco Reale di Carmignano o lo Schioppettino dei Colli Orientali del Friuli. Fasciate il petto delle quaglie con la pancetta e assicurate questa ...
Per la preparazione del filetto: pulire e tagliare grossolanamente 1 carota, ½ cipolla e ½ porro. In una pentola unire 5 dl di vino rosso a 2 dl di Porto, aggiungere le verdure tagliate e 1 foglia di ...
Quante volte ci siamo chiesti qual è la differenza tra guanciale e pancetta e quale dei due prodotti sia meglio utilizzare nei nostri piatti? Niente paura! Abbiamo alcuni consigli per voi per dare ...